A TUTTE LE STRUTTURE TERRITORIALI
CGIL– CISL–UIL
Cari amici e compagni,
come avete già ampiamente avuto modo di leggere nei precedenti comunicati, l’incontro con il Ministro Parisi, già giudicato da noi in modo complessivamente negativo, non ha prodotto risultati concreti e di soddisfazione rispetto alle problematiche poste nella piattaforma unitaria Difesa nemmeno nella successiva fase di corposo approfondimento con l’Ufficio di Gabinetto del Ministro.
Ancora troppa distanza fra i bisogni concreti dei lavoratori della Difesa e le generiche assicurazioni, tutte in termini di principio, che il Ministro Parisi ha offerto alle Segreterie Nazionali.
Coerentemente, quindi, con quanto già preannunciato, CGIL–CISL–UIL avviano formalmente la fase della mobilitazione dei lavoratori della Difesa.
Non sfugge quanto sia necessario, soprattutto nel periodo che ci separa dalla giornata di sciopero generale del Pubblico Impiego e dalla contestuale manifestazione nazionale del 1° Giugno, inserire questa mobilitazione nelle iniziative connesse alla vertenza sul rinnovo del contratto.
L’invito, quindi, è quello di un’ ulteriore caratterizzazione delle iniziative già in fase di preparazione della mobilitazione generale, con la specificità della nostra vertenza, ovviamente laddove tali iniziative interessano luoghi di lavoro della Difesa.
Accanto a ciò e a supporto di tale invito, offriamo la piena disponibilità a partecipare direttamente alle iniziative locali, a partire da quelle realtà più significative per importanza strategica, per collocazione d’area, per numero di addetti.
Il piano di collaborazione fra i Coordinamenti Nazionali e le strutture territoriali di Federazione sarà concordato per le vie brevi.
Verificheremo nei prossimi giorni come organizzare una nostra caratterizzazione anche in occasione della manifestazione nazionale del 1° giugno con una visibile, chiara e massiccia partecipazione dei lavoratori della Difesa.
Questo percorso proseguirà anche dopo lo sciopero del 1° Giugno e, compatibilmente con le ulteriori iniziative già preannunciate dai Segretari Generali di Categoria, vedrà la proclamazione e lo svolgimento di una specifica Manifestazione Nazionale dei lavoratori della Difesa il giorno 15 giugno a Roma.
Modi e forme di tale iniziativa saranno in seguito meglio precisati.
Roma, 10 maggio 2007
CGIL FP CISL FP UIL PA
Manca Caffarata Colombi
COMUNICATO UNITARIO
FP CGIL – CISL FP – UIL FPL
Si è tenuta a Roma il 15/04/2015 la grande assemblea nazionale dei segretari comunali e provinciali contro l’abolizione della figura contenuta nel ddL 1577 in discussione al Senato.
Gli oltre 600 partecipanti all’assemblea, nel cogliere comunque positivamente la modifica dell’articolo in uscita dalla Commissione Affari Costituzionali, secondo la quale essi sarebbero previsti a pieno titolo nell’istituendo Albo unico della dirigenza delle AA. LL. per le fondamentali funzioni che esercitano a presidio della trasparenza, della legalità e della lotta alla corruzione negli Enti, hanno manifestato preoccupazioni per la formulazione così ampia e generica con la quale il legislatore istituirebbe il ruolo unico, senza peraltro aver proceduto ad individuare preventivamente i requisiti professionali di accesso alle diverse funzioni della dirigenza e i criteri attraverso i quali sarebbe assicurata la piena indipendenza della dirigenza dalla politica.
Al termine dei lavori l’assemblea ha dunque deciso di proseguire la mobilitazione nazionale per chiedere al Governo, ai Gruppi e alle Commissioni parlamentari un confronto per individuare un percorso di riforma che valorizzi, invece di sopprimerla, questa importante figura.
L’Assemblea ha deciso di avviare anche iniziative a livello regionale e territoriale alle quali saranno invitati anche i parlamentari espressione dei territori, per informare del ruolo che ricoprono i segretari comunali e provinciali e per discutere dei futuri scenari; sarà l’occasione per avvicinare i cittadini a questa figura, tanto per l’amministrazione degli enti locali, quanto spesso poco nota.
Roma, 21 aprile 2015
FP CGIL
Federico Bozzanca |
CISL FP
Daniela Volpato |
UIL FPL
Giovanni Torluccio |
Di seguito, in allegato, per opportuna conoscenza la richiesta di incontro al Governo sul problema del riordino delle Province e Città metropolitane.
Vi informiamo che stiamo concordando con cisl e uil un percorso di ulteriori iniziative sulla vertenza di cui vi aggiorneremo nei prossimi giorni.
Roma, 21 aprile 2015
Un saluto, Federico Bozzanca
Nella riunione che si è svolta la scorsa settimana con la Delegazione trattante Inail, preceduta da un incontro tecnico in cui si sono esaminati i dati sugli obiettivi e le situazioni di criticità, abbiamo sottoscritto il verbale relativo alla verifica dei compensi incentivanti la produttività collettiva e i progetti speciali per l’anno 2014.
I risultati sono stati oltremodo positivi in quanto tutte le sedi hanno raggiunto il 100% degli obiettivi e dei progetti speciali tranne un obiettivo della sede compartimentale della navigazione di Napoli che si è attestato al 90% e un progetto speciale della sede di Avezzano che ha raggiunto comunque il 97%.
Sono risultati che testimoniano come malgrado i tagli alle risorse e alle dotazioni organiche dell’Istituto, alle soventi criticità delle procedure informatiche nonché di obiettivi di produzione sempre più sfidanti, i lavoratori hanno profuso il massimo impegno per mantenere standard elevati di efficienza e produttività.
Riteniamo non più accettabile che di fronte a tali concreti risultati si continui a negare ai lavoratori pubblici il rinnovo contrattuale, con un conseguente implemento delle risorse per la contrattazione integrativa, che permetta un adeguato riconoscimento all’impegno di coloro che quotidianamente garantiscono ai cittadini l’erogazione dei servizi dell’Istituto.
Ciò è dimostrato anche nelle realtà in cui non si è raggiunto il 100% degli obiettivi dove, in situazioni in cui si sono evidenziate carenze organizzative non certo imputabili ai lavoratori, i risultati conseguiti, in quel contesto, sono assolutamente da apprezzare.
Ci auguriamo che la stessa Amministrazione sappia riconoscere lo sforzo e l’impegno dei lavoratori dell’Inail in tutte le sedi opportune valorizzando la professionalità dei propri dipendenti anche in risposta al continuo e ormai stucchevole attacco strumentale e ingiustificato nei confronti dei dipendenti pubblici.
Proprio in quest’ottica, unitariamente, abbiamo chiesto l’apertura di un tavolo di confronto sulle scelte strategiche dell’Ente e sulla definizione di un accordo programmatico sulle politiche del personale che segnino un effettivo cambio di velocità e qualità nelle relazioni sindacali tra Amministrazione e OO.SS. che ponga le basi per sostenere gli impegni che l’Istituto è chiamato a svolgere e provare a risolvere i problemi che investono tutte le figure professionali presenti in Inail che,se non affrontati tempestivamente, corrono il rischio di implodere senza soluzioni adeguate.
Provare insieme a guardare al futuro senza rassegnarci.
L’Amministrazione ha convenuto su tali necessità; valuteremo nel merito e nei fatti la disponibilità riscontrata.
Roma, 20 aprile 2015
IL COORDINATORE NAZIONALE
FP CGIL INAIL
Roberto Morelli
Coordinamento Nazionale Corpo Forestale dello Stato
Prot. 15/2015
Roma, 16 aprile 2015
All’Ufficio Relazioni Sindacali
Oggetto: Direzione Operazioni di Spegnimento incendi.
La scrivente Organizzazione Sindacale chiede a codesto Ufficio di voler emanare una nota esplicativa ai Comandi Regionali affinché si rammenti loro e alle loro strutture dipendenti che solo il personale dei ruoli: Funzionario, Ispettore e Perito possono essere impegnati con mansione di D.O.S. negli incendi boschivi.
Si ricorda, pur ritenendolo ben noto, che il personale che assume la direzione ed il coordinamento delle operazioni di spegnimento e contrasto a terra degli incendi boschivi, assume anche la responsabilità del coordinamento dei mezzi aerei qualora ne richieda l’intervento, e del personale di altre amministrazioni e volontario che interviene.
Tale gravosa attività non rientra tra le attribuzioni che la normativa, ad oggi in vigore, delega al personale appartenente ai ruolo degli Agenti e Assistenti, art. 3 del D. Lgs 2011995.
La Coordinatrice Nazionale Fp Cgil
Corpo Forestale dello Stato
Francesca Fabrizi
Audizione del 14 aprile 2015
Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici –
Proposta di legge c.2607 Braga recante “delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale e coordinamento della protezione civile”
22.04.2015 – Convocazione – Regolamento volontari.
Roma, 20 aprile 2015
Al Ministero della Salute
Sig. Capo di Gabinetto
Cons. Giuseppe Chinè
Direzione Generale della prevenzione Sanitaria
sig. Direttore Generale
dr. Raniero Guerra
Direzione Generale del Personale,
dell’Organizzazione e del Bilancio
sig. Direttore Generale
dr. Giuseppe Celotto
Oggetto: Trattamento normativo del personale sanitario non medico a convenzione SASN – Riunione mai convocata
Gentile sig. Capo di Gabinetto
ci vediamo costretti a rivolgerci a lei per denunciare una situazione che ormai riteniamo del tutto inaccettabile ed è relativa alla qualità delle relazioni sindacali vigente presso il Ministero della Salute. Lo facciamo anche alla luce della segnalazione che le abbiamo fatto nella riunione che abbiamo avuto con lei e con il dr. Celotto e relativa ad una mancata convocazione di una riunione richiesta più volte alla DG Prevenzione Sanitaria. Nello spirito costruttivo che ha permeato il suo approccio alla dialettica con le parti sociali lei ha dimostrato di aver recepito la nostra richiesta per la quale ci aspettavamo nei giorni seguenti una sollecita convocazione da parte della competente DG Prevenzione. Nulla di tutto questo è avvenuto, anche a seguito di una nostra ulteriore nota che esattamente si riferiva al suo impegno espresso nel corso della citata riunione. Con sorpresa abbiamo scoperto successivamente che il DG interessato ha fatto nei giorni scorsi un sopralluogo presso la sede SASN di Roma accompagnato da due esponenti di altra sigla sindacale. Senza voler mettere in discussione le prerogative di alcuno e ignorando il motivo di questa visita congiunta ci è parso del tutto singolare il perdurare di una situazione di non rispetto di una richiesta sindacale e l’accoglimento di altre, evidentemente ritenute più pregnanti della nostra. Il motivo della nostra richiesta potrebbe sembrare minore, ma non lo è affatto: riguarda una differente interpretazione sulla fruizione delle tutele sociali da parte del personale a convenzione SASN. In sostanza, sulla base dell’identificazione del rapporto di lavoro a convenzione, che viene impropriamente assimilato ad un rapporto di collaborazione professionale, si nega a questi lavoratori la fruibilità complessiva di tutele sociali in materia di maternità, applicazione legge 104, ecc. Una interpretazione certamente non condivisa da noi e che sta producendo effetti gravi sulle condizioni di vita di lavoratori e lavoratrici che contribuiscono in modo determinante alla gestione di servizi essenziali per il Ministero e per i cittadini.
La mancata convocazione ci sta pertanto costringendo ad attivare le procedure di un contenzioso legale legato alla necessità di garantire il minimo rispetto delle norme contrattuali, una evenienza che per noi non è mai positiva, poiché rappresenta una sconfitta della normale dialettica democratica.
Per questo motivo, prima di assumere iniziative ultimative, abbiamo ritenuto di rivolgerci a lei per evidenziare questa spiacevole situazione, confidando nella sua sensibilità al problema specifico e nel rispetto dimostrato verso le prerogative delle parti sindacali.
Distinti saluti
FP CGIL Nazionale
Claudio Meloni
20.04.2015 – Lecce – Senza mezzi servizio di soccorso a rischio.
20.04.2015 – Effetti economici delle nomine a Capo Reparto e Capo Squadra – Appunto della Direzione Centrale per le Risorse Finanziarie.
20.04.2015 – Nel Coordinamento Regionale avvenuto Venerdì 17 Aprile u.s., il compagno Alessandro Monari è stato nominato nuovo Coordinatore Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Emilia Romagna.
Al nuovo Coordinatore Regionale esprimiamo le nostre congratulazioni per l’incarico assunto ed un augurio per un proficuo lavoro.
Al compagno Roberto Franca, Coordinatore uscente, esprimiamo il nostro riconoscimento per il grande lavoro svolto e l’augurio di un futuro altrettanto ricco di soddisfazioni.
Adriano Forgione – Danilo Zuliani.